10 Consigli per chi acquista
10 Consigli per chi acquista

- Non sempre il “fai da te” è una buona e rapida soluzione; potrebbe condurre ad una grande perdita in tempo e denaro. La compravendita è prima di tutto un’azione contrattuale con implicazioni tecniche e legali.
- Stabilite quanto più è possibile i parametri della vostra richiesta, ottimizzando in questo modo i tempi e i risultati dell’operazione.
- Esponete all’agente che vi assisterà i vostri bisogni, non solo tipologici ma anche sulle modalità, i tempi e le ragioni del vostro acquisto.
- Nel caso dobbiate richiedere un mutuo finanziamento, affrontate da subito il discorso. Effettuate, se possibile, un’analisi con la vostra banca (predelibera).
- Accertatevi sull’esistenza e la regolarità di tutte le condizioni tecniche dell’immobile, in particolare sull’esistenza delle relative certificazioni.
- Prima di versare la caparra al venditore, fatevi fornire dal consulente incaricato i dovuti accertamenti sulla situazione legale dell’immobile (atti di provenienza, ipoteche, procedimenti esecutivi).
- Se acquistate l’immobile in un complesso condominiale, chiedete informazioni sul regolamento, sulle spese di gestione e sulle spese straordinarie di lavori già eseguiti o da eseguirsi.
- Quando vi recata a visitare un immobile, non esitate a verificare le caratteristiche fisiche dell’immobile in base alle vostre esigenze.
- Chiedete con serenità durante i vari passaggi dell’acquisto.
- Ricordate che non esiste la casa ideale al 100%. Pertanto ragionate sulla base delle priorità e delle motivazioni del vostro acquisto.